Hai un formatore come Mental Coach?

Hai un formatore come Mental Coach?

Ti spiego chi è l’unico vero Sport Mental Coach!

Se vuoi ottenere risultati con un Mental Coach, deve starti addosso, altrimenti non funziona!

Troppe volte ascolto atleti avere molti dubbi sul lavoro di un Mental Coach per aumentare le loro performance sportive.

Escludendo tutti quegli atleti che ne hanno dubbi per il semplice fatto che non hanno voglia di mettersi in discussione, e quindi neanche un Mental Coach lavorerebbe con loro, ci sono diverse problematiche legate alla figura professionale.

La categoria è formata da diverse figure che troppo spesso vengono racchiuse nel termine Mental Coach.

Questo crea confusione e quindi dubbi sull’efficacia del lavoro svolto.

Ti faccio una semplice suddivisione:

  • il formatore: ovvero Coach che insegnano gli strumenti di un Mental Coach, fanno corsi di ogni tipo, e hanno aziende di formazione. Questi di solito sono i più noti, i più famosi, formano persone per tutte le situazioni, dal business allo sport toccando aspetti che riguardano la quotidianità di tutti. Essendo famosi molto spesso vengono agganciati da sportivi di prima fascia. Purtroppo, sono i meno esperti nel lavoro quotidiano con uno sportivo, costano un sacco di soldi e hanno l’unico interesse di farsi pubblicità per poi vendere più corsi.
  • gli improvvisati: quelli che fanno un po di tutto, Sport coach, Life coach, Business Coach, etc… purtroppo perdono di vista le basi del lavoro stesso che insegnano, ovvero il FOCUS. Sono a disposizione di tutto e tutti e non diventano mai davvero bravi in uno dei settori nominati.
  • Mental Coach Formatori e Psicologi dello Sport: li metto insieme nonostante la formazione differente perché si riducono a fare lo stesso tipo di lavoro, ovvero analitico e poco pratico. Ama parlare, mette gruppi di ragazzi tutti insieme chiusi in una stanza, magari una volta a settimana, ottenendo poco o nulla. Infatti così facendo, non ha un feedback diretto con l’atleta, non si accorge di chi segue e di quanto segue. Infine avendo troppa gente da seguire non ne segue nessuno in modo adeguato. Pensano a prendersi la “mazzetta” mensile e vanno avanti con un mentalità da posto fisso e non orientata al risultato. Per me sono i peggiori della categoria.
  • Sport Mental Coach: è l’originale, l’unico che può farti ottenere risultato e anche con velocità. Si occupa solo di sportivi, ti segue passo passo nel quotidiano, il suo lavoro e approccio è molto simile a quello di un personale trainer. Ti allena al lavoro mentale, ti dà esercizi da fare quotidianamente e ti forma ad essere indipendente, così da performare anche se sei da solo. Sono poco conosciuti, perché spesso chiusi in contratti di riservatezza, soprattutto ad altissimo livelli. Sono i più esperti e sensibili alla vita di un atleta, visto che la conoscono a fondo. Non fanno corsi di formazione, non tengono trainer di gruppo, perché sanno che a nulla servono. Al massimo seguono 7-8 atleti contemporaneamente.

Ora, puoi renderti conto, in questo contesto, cosa puoi scegliere quando cerchi uno Sport Mental Coach, altrimenti difficilmente otterrai risultati e gli esempi sono anche molto molto noti.

Ad esempio il calciatore della Roma, Schick, che ha chiesto l’aiuto di un Mental Coach, facente parte della prima categoria che ho descritto, ovvero il Formatore, tra l’altro che vive in un altro paese. Ha un azienda di formazione e forma chiunque in qualunque ambito. Risultati ottenuti?

Zero.

Perché? Beh, un calciatore di quel calibro e con un blocco forte, o lo segui tutti i giorni, andando a vedere allenamenti, confrontandoti con l’allenatore, e facendo sessioni di coaching dal vivo e non via Skype, oppure non ottieni nulla!

Semplice!

Uno Sport Mental Coach, serio e professionale, sa benissimo, che impatto può avere e come averlo, a distanza e da vicino.

E un professionista TOP, va seguito a livello TOP, altrimenti non ottieni risultati TOP.

A questo punto, spero di averti fatto un po di luce sulla categoria e su come evitare di perdere tempo con un Mental Coach che in realtà non ti può seguire o peggio ancora non ne ha la giusta esperienza e sensibilità.

Infine attento agli improvvisati, ma li riconosci nel giro di 2 sessioni, non sono in grado neanche di prendere leadership su di te.

E tu? Avuto esperienze dirette con questa figura?

Raccontala nei commenti.

Buon allenamento