Ecco come ci si può preparare al meglio per una gara da un punto di vista fisico, tecnico, tattico, mentale e poi sciupare tutto per cattive abitudine pre-gara.
Ci sono Sport, che hanno situazioni di gara più o meno pesanti, Sport dove la performance dura 90 minuti, altri dove dura diverse ore come il Tennis, altri dove la performance dura pochi minuti e altri ancora dove esiste la giornata di gara, dove magari gareggi a ondate di qualche minuto ma che ti tengono in gara per tutta la giornata, come gli sport da combattimento, la schema, gli sport di Tiro e così via…
Questi ultimi probabilmente sono quelli che nascondono più insidie, perchè uscire fuori dal “flow” è molto facile.
Infatti se devo fare assalti, combattimenti e/o eliminatorie di 3 minuti e poi aspettare fino a 1,2,3,4 ore prima di fare la successiva fase, la mia Testa può fare brutti scherzetti.
In questi casi ci sono atleti che hanno una capacità di ON/OFF naturale, ci sono quelli che entrano in gara la mattina alle 9 e “staccano” la sera una volta finita la gara, infine ci sono la maggioranza degli atleti che affidano tutto questo al caso.
Una componente fondamentale in questi casi è sicuramente l’esperienza, l’abitudine a vivere situazioni di questo tipo per trovare poi la modaità più congeniale per ognuno.
L’ideale sarebbe abituare la Testa a spegnersi e accendersi nel momento in cui serve; detto ciò è una cosa abbastanza impegnativa da allenare e necessita di grande capacità di focalizzazione. La cosa più “semplice” è entrare in gara e rimanerci tutto il giorno. Cioè rimanere concentrati sui gesti, osservare gli avversari e non pensare ad altro.
Infatti basta guardare coloro che più spesso vincono e noterai 9 volte su 10 questo tipo di atteggiamento.
Silenziosi, isolati, magari con musica nelle orecchie, e poco inclini al dialogo con gli altri, ricchi di rituali e gesti consequenziali l’uno all’altro, sempre uguali di fase in fase.
Tutte cose che aiutano il cervello a entrare e rimanere nello “stato” ideale per performare al massimo.
Ora vediamo tutto quello che non devi fare se hai difficoltà a entare e uscire dallo stato di concentrazione ideale:
- evita assolutamente il telefono durante la giornata, distrugge capacità di focalizzazione e proprio durante la giornata di gara è l’ultima cosa che ti serve, in più potrebbe arrivare un messaggio poco gradito e o una notizia poco felice, meglio occuparsene la sera, fidati, tanto non risolverai comunque il problema.
- evita di girovagare troppo, chiacchierare a destra e sinistra con chiunque, potrebbe arrivarti sempre qualche frase sbagliata o poco gradita in uno stato di tensione dove anche una parola sbagliata fa tutta la differeza del mondo
- evita di mangiare in modo compulsivo, rimani su pasti regolari e sani
Queste sono alcune cose che puoi fare per metterti nelle migliori condizioni per rimanere concentrato e entrare sempre pronto nel momento di gara. La concentrazione non è una cosa che scende dal cielo, va allenata ed educata, ci vuole grande senso di responsabilità se si vigliono ottenere grandi risultati.
Se vuoi approfondire l’argomento e accellerare la tua crescita partecipa ad una delle presentazione del Tour “IN TESTA” cliccando al seguente link:
Intanto fammi sapere come va con queste 3 semplici strategie.
Buon allenamento
Davide
Commenti recenti