ECCO 3 SEMPLICI STRATEGIE PER GESTIRE LA TUA ANSIA PRE-COMPETIZIONE
Tantissime volte sento dire questa espressione ad un atleta quando si trova in prossimità della gara. Ancora di più mi capita di sentire dire:
E’ più forte di me!
L’ansia è uno stato d’animo, partiamo dal principio.
La prima cosa che devi necessariamente capire, quando si parla di emozioni, è che sei tu a generarle, non sono una “cosa” che ti cade addosso o che subisci.
Già il linguaggio che utilizzi ti mette ne guai e ti toglie responsabilità e quindi possibilità di influenzarle.
Ti faccio qualche esempio:
- quando mi rispondi male mi fai arrabbiare
- ogni volta che scendo in campo mi viene l’ansia
- l’arbitro mi fa innervosire
Ecco alcuni esempi di come ci si parla e purtroppo questo linguaggio deresponsabilizza come ti dicevo, perchè delega tutto all’esterno, ovvero è il campo che mi dà ansia, è l’arbitro che mi fa innervosire.
La realtà, liguisticamente parlando invece è la seguente:
- se mi rispondi male, IO MI ARRABBIO
- quando scendo in campo, MI METTO IN UNO STATO D’ANSIA
- IO MI INNERVOSISCO quando vedo l’arbitro
Come vedi la differenza è sottilissima, quasi impercettibile ad uno sguardo più superficiale, e invece inizia tutto da qui.
Un linguaggio del genere, cambia la prospettiva, ti dà responsabilità di quello che succede intorno a te e soprattutto ti dà il potere di influenzare i tuoi stati d’animo e di conseguenza le circostanze.
Una volta che ti sei preso RESPONSABILITA’ dei tuoi stati d’animo allora puoi fare queste 3 semplici cose che stravolgeranno i tuoi risultati:
- cambia la tua FISIOLOGIA, ovvero cambia respirazione, cambia postura, cambia TONO DI VOCE, imposta tutto in uno stato più sereno, sicuro e deciso.
- cambia il tuo dialogo interno, ovvero le cose che ti dici, infatti ripeterti che sei in uno stato d’ansia non ti aiuterà ad eliminarlo, anzi lo amplificherà. Di certo non puoi metterti li a dirti che sei sereno e tranquillo se non lo sei, ma puoi dire cose vere e decisamente più potenzianti come ad esempio: “mi sono preparato al meglio, sono padrone dei miei stati d’animo e con la giusta FISIOLOGIA e il giusto DIALOGO, posso mettermi in uno stato di SICUREZZA. Sono pronto a dare il mio massimo e giocarmela con determinazione” Come vedi, nulla che la tua testa possa definire non vero o irreale e rendere inutile il lavoro.
- infine, modifica e sposta il tuo FOCUS, ovvero poni la tua attenzione su ciò che stai facendo, evita di preoccuparti stando con la mente a ciò che può succedere, vivi il momento, concentrati sul tuo respiro, fai i tuoi esercizi di riscaldamento e occupa la mente contemplando il presente. QUI E ORA!
Ovviamente, si potrebbe stare qui e scrivere tantissimo sull’argomento, queste sono solo 3 piccole strategie per aiutarti, ma se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere il mio libro “IN TESTA” incentrato proprio su questo argomento, così da poter mettere il TURBO ai tuoi risultati e arrivare alla vittoria con serenità ed entusiasmo.
Puoi acquistarlo qui
Fammi sapere come va!
Buon allenamento!
Commenti recenti